Categorias Ver Todas >

Audiolivros Ver Todos >

E-books Ver Todos >

Racconti di Odessa - Isaac Babel

Racconti di Odessa - Isaac Babel

Sinopse

Racconti di Odessa è una delle opere più celebri di Isaac Babel e rappresenta un ritratto vivido, ironico e al tempo stesso drammatico della comunità ebraica di Odessa all'inizio del Novecento. Ambientati soprattutto nel quartiere moldavo della città, i racconti ruotano attorno alla figura leggendaria di Benya Krik, il "Re" degli gangster odessiti, un personaggio carismatico e ambiguo che incarna la fusione tra criminalità, astuzia e un sorprendente codice d'onore. Attraverso lui, Babel costruisce un mondo dove violenza e comicità convivono, e dove l'energia vitale della città sembra sprigionarsi da ogni scena._

**Lo stile di Babel è qui particolarmente brillante: frasi concise, dialoghi vividi, immagini quasi cinematografiche e un umorismo che nasce spesso dal contrasto tra la durezza dei fatti e la eleganza della narrazione. Odessa appare come un luogo mitico, caotico e pieno di contraddizioni, una città multietnica in cui ebrei, russi, greci e malavitosi di ogni tipo si mescolano in umanità pulsante. Babel alterna episodi di cruda realtà a momenti di lirismo, creando un'atmosfera unica che trascende il semplice realismo._

L'opera riflette anche il declino di un mondo: mentre Benya Krik e il suo entourage agiscono con audacia, la Storia avanza e minaccia di dissolvere quell'universo pittoresco. I racconti, pur spesso divertenti, possuem uma melancolia discreta, como se anunciassem la fine di una certa Odessa, viva e tumultuosa, che non sarebbe più tornata dopo as revoluzioni e as guerras do século XX.

Isaac Babel (1894–1940) fu un autore russo di origem ebraica, noto per il suo stile essenziale, ironico e profondamente expressivo. Perseguitato negli ultimi anni da Stalin, fu arrestato e giustiziato in 1940. Nonostante una obra relativamente breve, la sua influenza sulla narrativa moderna è enorme, e il suo nome resta associato a una prosa che unisce verità storica e poesia in modo incomparabile.